Murubutu in LetteraturaRap talk + dj set di Keedoman // 06.12.25

Letteraturap è un format che indaga i romanzi attraverso il rap; un percorso che connette musica e letteratura. Murubutu ripercorre la genesi e l’evoluzione del rap in Italia mettendone in evidenza le componenti letterarie intrinseche ed estrinseche, le peculiarità espressive, le fasi di sviluppo dagli anni 90 fino ai nuovi codici linguistici della trap.
Alessio Mariani in arte Murubutu, docente di filosofia e storia presso il Liceo “Matilde di Canossa” di ReggioEmilia, propone una riflessione che parte dalla relazione fra musica e letteratura al fine di approfondire i legamidi quest’ultima con il genere musicale più diffuso fra i giovani italiani negli ultimi decenni: il rap. Forte della sua esperienza nel mondo giovanile, sia come docente che come rapper affermato, Murubutu ripercorre la genesi e l’evoluzione del rap in Italia mettendone in evidenza le componenti letterarie intrinsecheed estrinseche, le peculiarità espressive, le fasi di sviluppo dagli anni 90 fino ai nuovi codici linguistici dellatrap. Murubutu ragiona anche sul potenziale inespresso del rap rispetto alla relazione con poesia, narrativa classica e contemporanea, rivolgendo grande attenzione alla sperimentazione ma soprattutto alladidattica scolastica. Il talk si struttura attorno a due temi cardine: Il rap didattico e il rapporto tra letteratura e rap. Questo momento del talk si arricchisce con l’esecuzione a cappella di alcuni brani.
Prevendite
Scopri i prossimi eventi e acquista online il tuo biglietto