| 

Monographie Compagnie Defracto // 06.11.25

𝗠𝗢𝗡𝗢𝗚𝗥𝗔𝗣𝗛𝗜𝗘 è l’ultimo e irresistibile spettacolo della compagnia francese Defracto, un assolo di giocoleria esplosivo, tanto grafico quanto burlesco, ispirato al mondo del cartone animato.
Un personaggio monomaniaco ed eccessivo si allena… a morire. Perché ripetere la propria fine può essere un modo brillante per non fallire mai!
Senza dire una parola, 𝙂𝙪𝙞𝙡𝙡𝙖𝙪𝙢𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙩𝙞𝙣𝙚𝙩 gioca con l’assurdo, le regole e gli imprevisti, costruendo un universo poetico e irresistibilmente comico, dove tutto è possibile.

Monographie è circo, danza e teatro insieme, un vortice di ritmo, ironia e precisione, capace di conquistare adulti e bambini. Uno spettacolo per tutta la famiglia, dove la meraviglia prende forma tra gesto, luce e risata.

Creazione e interpretazione: Guillaume Martinet
Responsabile esposizione: Margot Seigneurie
Regia suono e luci: Tanguy Le Hir
Produzione e distribuzione: Loyse Delhomme

 La compagnia Defracto, fondata nel 2008, ha creato un linguaggio unico che unisce corpo, giocoleria e arti visive, portando i suoi spettacoli in Europa, Africa, Asia e Oceania. Riconosciuta a livello internazionale e premiata nei più importanti festival, continua oggi a reinventare il modo di fare circo contemporaneo, con un’irresistibile dose di creatività, tecnica e humour.

A proposito di

Monographie è un assolo di giocoleria esplosivo, uno spettacolo tanto grafico quanto burlesco, ispirato all’universo del cartone animato.
Un personaggio monomaniaco ed eccessivo si allena a morire, perché ripetere la propria morte è un buon modo per non fallire. Senza dire una parola, gioca con i vincoli per far emergere l’imprevisto.
Guillaume Martinet ci trascina nel suo mondo quasi assurdo, dove tutto è permesso.
La COMPAGNIE DEFRACTO è stata fondata nel 2008 con l’ambizione di creare un linguaggio corporeo e giocolieristico, è co-diretta da Guillaume Martinet e Loyse Delhomme dal 2023, dopo 15 anni di co-direzione con Laure Caillat.
La svolta avvenuta nel 2023, l’ingresso di due artisti delle arti visive, Margot Seigneurie artista visiva e Pierre Morel fotografo, permette di riunire, unire e valorizzare tre ambiti creativi per sviluppare ulteriormente il linguaggio corporeo e giocolieristico della compagnia.
Questa collaborazione è iniziata con lo spettacolo Monographie, creato nel 2024 al Cirque-Théâtre d’Elbeuf.
La creazione del 2009, Cinétique Toc, ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Festival Mondial du Cirque de Demain ed è stata rappresentata oltre 150 volte in Francia e all’estero.
La compagnia ha vinto numerosi premi presentando i loro spettacoli in Europa, Africa, Asia, Oceania e Giappone.

Prevendite

Scopri i prossimi eventi e acquista online il tuo biglietto