| 

Amalfiano Live // 28.06.25

A proposito di Amalfitano

Gabriele Mencacci Amalfitano, in arte Amalfitano, è un cantautore e musicista nato e cresciuto tra Roma, Cortina D’Ampezzo e Londra. Laureato in Filosofia e Storia delle Religioni alla Sapienza, unisce pensiero e istinto in un cantautorato ruvido e sincero, dalla forte anima punk-rock’n’roll. Le sue canzoni raccontano storie viste dal punto di vista dell’eternità. Amalfitano è amante del botto e ama far esplodere i sentimenti nei testi così come sul palco. I suoi dischi nascono da una profonda ricerca musicale, in cui il rock anglo-americano degli anni ’70, quello alternativo degli ’80 e ’90, ma anche le melodie più pop degli anni ’90 e 2000, si fondono al servizio della sua vocalità potente e viscerale. Già voce e chitarra dei Joe Victor, Amalfitano ha pubblicato due album: Il Disco di Palermo (2022), prodotto da Fabio Rizzo e Donato di Trapani, e Tienimi la mano, Diva! (2024), prodotto da Ivan A. Rossi e Francesco Bianconi, che – innamorato della penna di Amalfitano – ha scelto di duettare con lui in due brani del disco.

Informazioni sull’evento

La scrittura di Amalfitano ricorda un cantautorato colto e intelligente, che gioca coi calembour, l’ironia e che si appropria della migliore storia della musica leggera italiana, ma che fa dell’anima rock and roll la sua missione di vita. È un canto sincero urlato alla luna, tra feste mediterranee dall’anima punk, l’estate italiana col sole che spacca i muri, e le notti perdute nei piano bar, dove tutto ruota intorno all’amore. Nel 2019 si trasferisce a Palermo, e registra il primo album solista “il disco di Palermo”, un turbinio di luoghi terribili ed esotici, (città, terrazze, bar, spiagge, autostrade) vissuti e consumati da personaggi che vorticano nei propri pensieri, immersi in fotografie, canzoni, rumore o assoluto silenzio.

Prevendite

Scopri i prossimi eventi e acquista online il tuo biglietto